L’arte concettuale non è solo provocazione, ma riflessione sul senso stesso del fare arte.
Ho pubblicato un post sul mio rapporto con parole, immagini e idee.

Leggi “La forma e l’idea” su aitanblog:
https://aitanblog.wordpress.com/2025/04/12/la-forma-e-lidea/

#ArteConcettuale #PoesiaVisiva #Riflessioni

La forma e l’idea

Un viaggio personale nell’arte concettuale, tra memoria, parole e cultura digitale

((( aitanblog )))

Scopri come le influenze artistiche straniere hanno arricchito l'arte italiana, creando un melting pot di stili che ha trasformato la tradizione visiva

https://arteitaliana.blogspot.com/2025/02/le-influenze-artistiche-straniere-nell-arte-italiana-un-melting-pot-di-stili-e-tradizioni.html

#arte #arteitaliana #meltingpot #artevisiva #popart #futurismo #realismo #surrealismo #arteconcettuale

Le influenze artistiche straniere nell'arte italiana: un melting pot di stili e tradizioni

Scopri come le influenze artistiche straniere hanno arricchito l'arte italiana,creando un melting pot di stili che ha trasformato la tradizione visiva

thomasmartinnutt

On Kawara. 26.DEC.1970, 1970

Tumblr
Ultimo (davvero ultimo) spezzone dalla presentazione del 22 maggio scorso di "La #criticaistituzionale. Il nome e la cosa" (#OmbreCorte, 2022) al #MuseodelNovecento di #Milano. La (ri)rilettura storica operata da #BenjaminBuchloh di fatto squalifica i concettuali americani riducendo la loro attività ad una mera "estetica dell'amministrazione" cui si contrappone la critica delle istituzioni... #arte #artecontemporanea #arteconcettuale https://www.youtube.com/watch?v=QvpLEfFuB6g&t=5s
Stefano Taccone parla della critica di Benjamin Buchloh all'arte concettuale

YouTube