
Attivisti di Greenpeace in gabbia contro allevamenti intensivi alla FAO - Greenpeace Italia
Alla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite, quasi 100 organizzazioni lanciano un appello per una transizione giusta del comparto alimentare
Greenpeace Italia
Ad Arborio, in Piemonte, è in costruzione un maxi-allevamento intensivo di galline - Greenpeace Italia
L'allevamento intensivo di Arborio sorgerà a soli 1.500 metri dalle case, 3 km da due riserve naturali e in mezzo alle risaie, dove è presente l’unica DOP italiana del riso.
Greenpeace Italia
Deforestazione, Greenpeace in azione contro la multinazionale della carne JBS - Greenpeace Italia
Proteste globali contro il colosso che contribuisce alla distruzione dell'ambiente e al collasso climatico. Attivisti in azione anche in Italia contro Rigamonti, di proprietà dell'azienda brasiliana.
Greenpeace Italia
Bloccati nuovi allevamenti intensivi in Friuli anche grazie a Greenpeace! - Greenpeace Italia
Buone notizie sugli allevamenti intensivi: in due comuni del Friuli è stata bloccata la costruzione di nove capannoni per l’allevamento avicolo industriale!
Greenpeace Italia
Tre Comuni in Abruzzo, Friuli e Lombardia vogliono dire basta agli allevamenti intensivi - Greenpeace Italia
Mentre la nostra proposta di legge "Oltre gli allevamenti intensivi" attende da mesi alla Camera, c’è chi ha deciso di non aspettare per passare ad azioni concrete.
Greenpeace Italia
"Oltre gli allevamenti intensivi", un anno dalla proposta di legge - Greenpeace Italia
Perché è sempre più urgente superare un sistema insostenibile e discutere il testo di legge presentato da Greenpeace insieme ad altre associazioni ormai un anno fa
Greenpeace Italia
Un maiale gigante davanti al Parlamento per dire stop agli allevamenti intensivi! - Greenpeace Italia
Questa mattina abbiamo portato in Parlamento il nostro messaggio: la nostra proposta di legge "Oltre gli allevamenti intensivi" deve essere discussa al più presto!
Greenpeace Italia
Misure di tutela della salute per gli allevamenti intensivi
Un sistema fragile: per le associazioni ambientaliste servono politiche di lungo periodo per tutelare salute, ambiente e aziende agricole
GreenPlanner Magazine
Allevamenti intensivi: l'influenza aviaria è un'occasione per riformare la zootecnia - Greenpeace Italia
L'influenza aviaria rappresenta l'occasione per chiedere alla politica interventi strutturali a favore per una riforma del sistema zootecnico.
Greenpeace Italia
Allevamenti intensivi, Greenpeace vince la causa contro il governo olandese per la riduzione dei livelli di azoto - Greenpeace Italia
Ora il governo olandese dovrà adottare misure efficaci per portare, entro il 2030, metà delle aree naturali sensibili all'azoto al di sotto delle soglie critiche stabilite.
Greenpeace Italia