Stanno sgomberando il Leoncavallo.
Aggiornamento: presidio e assemblea pubblica oggi alle 18.00 in via Watteau
Stanno sgomberando il Leoncavallo.
Aggiornamento: presidio e assemblea pubblica oggi alle 18.00 in via Watteau
YouTube, con i suoi miliardi di utenti, ha enormi potenzialità in termini di comunicazione politica. Come attivist*, possiamo tranquillamente affidare i nostri contenuti a piattaforme private, guidate da logiche di mercato e algoritmi poco trasparenti? E se la visibilità dipende da regole decise unilateralmente, quanto possiamo parlare di reale libertà dell’informazione politica online?
https://milanoinmovimento.com/culture/ma-e-davvero-possibile-fare-politica-su-youtube
TRACCIARE IL PASSATO
I graffiti come fonte per la storia medievale e moderna
A cura di Giuseppe Mrozek Eliszezynski
Edizioni di Storia e Letteratura, 2025
⬇️ https://www.storiaeletteratura.it/catalogo/tracciare-il-passato-pdf/21221
È l'inizio della fine.
Dopo il caffè, arriva la birra in capsula
https://www.focus.it/tecnologia/innovazione/dopo-il-caffe-arriva-la-birra-in-capsula
Leggiamo su un noto quotidiano locale che il Consiglio comunale di Reggio ha da poco approvato una mozione, proposta non a caso dalla destra, che impegna la Giunta e il Sindaco a celebrare la “giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini”, istituita con la legge del 5 maggio 2022, organizzando celebrazioni con l’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) e altre…
Codice Rosso, rivista on line, ha pubblicato una ricerca di McSilvan dedicata all’analisi dei flussi elettorali dal 2008 al 2022 con particolare riguardo alla classe operaia e ai percettori di redditi bassi. Questa ricerca, nella misura in cui ci offre uno spaccato reale dell’orientamento politico delle classi sfruttate e dei ceti popolari dell’Italia di oggi, è una smentita della concezione,…