@gigicogo

20 Followers
29 Following
129 Posts
abito il web dai tempi della frontiera
Sito webhttps://www.gigicogo.it

Spesso pensiamo alle Directory AI come semplici liste, ma la verità è che sono una vera miniera d'oro! 💎

Nell'ultima newsletter analizziamo come queste directory possano diventare acceleratori di valore, portando visibilità e traffico di qualità ai tuoi progetti basati sull'Intelligenza Artificiale. Non è solo questione di "esserci", ma di sapere come farsi notare.

Tu le stai già usando? 👇

Non perdere i dettagli: https://gigicogo.substack.com

#IntelligenzaArtificiale #AItools #StrategieDigitali

L'IA generativa per menti curiose | gigicogo | Substack

Una newsletter sull'IA generativa e la sua evoluzione. Click to read L'IA generativa per menti curiose, by gigicogo, a Substack publication. Launched 3 years ago.

È un rischio silenzioso: siamo alla ricerca della soluzione migliore o ci stiamo accontentando della sufficiente?

Questo è il Satisficing, un principio che, nell'era dell'Intelligenza Artificiale, può portare a decisioni superficiali e risposte approssimative. Se i sistemi AI si fermano troppo presto, l'affidabilità crolla.
Leggi perché l'accettazione della mediocrità è un approccio pericoloso per il tuo pensiero analitico e il tuo business.

➡️ Approfondisci l'analisi: https://shorturl.at/ShaDp

L'Italia ha una nuova legge sull'Intelligenza Artificiale (Ddl AI). Cosa prevede esattamente?
Nel mio ultimo articolo, spiego il quadro giuridico nazionale, il suo impatto su settori come sanità, lavoro e giustizia, e le nuove regole sui deepfake. Un passo fondamentale per il Paese che si allinea al futuro dell'IA.
Approfondisci tutti i dettagli sul blog! 👇
https://webeconoscenza.gigicogo.it/la-legge-sullai-vista-da-chatgpt-bfd77be69814
#AI #IntelligenzaArtificiale #LeggeAI #Italia #DdlAI #Tecnologia #WebEConoscenza
La legge sull’AI vista da ChatGPT

Ho provato così a chiedere a ChatGPT cosa pensasse della legge sull’IA

Medium

La creatività è nel bel mezzo di una rivoluzione! 🤖 Nel mio ultimo articolo, ho esplorato la "grande battaglia" tra intelligenza artificiale per immagini e video e la creatività umana. È un nuovo strumento o un potenziale avversario? Se sei interessato all'#AI e al suo impatto sulla #creatività, questo è il post che fa per te. 👇

https://webeconoscenza.gigicogo.it/la-grande-battaglia-creativa-lia-per-immagini-e-video-%C3%A8-la-nuova-frontiera-e31ab6011ca1

Vi vedo mascherine, tutti assorti a provare Gemini Nano-banana, il cui hype in queste ore sta raggiungendo livelli assolutamente assurdi.
Ricordo ai più distratti che inviare foto e video personali alle varie AI serve sicuramente per addestrare i modelli ma, nel caso di Google (e non solo), serve soprattutto a profilare le nostre abitudini e i nostri gusti per scopi legati al marketing e quindi al loro main business! #my2cent

L'IA si sta democratizzando e DeepSeek-V3-1 ne è la prova. 🚀

Questo nuovo modello non si limita a sfidare i giganti del settore, ma rende l'intelligenza artificiale accessibile a tutti, segnando un passo cruciale per il futuro.

Ho scritto un articolo per approfondire il discorso. Leggi di più qui 👇
https://webeconoscenza.gigicogo.it/deepseek-v3-1-un-modello-che-sfida-i-giganti-2051d1917ce4

#IntelligenzaArtificiale #DemocratizzazioneAI #DeepSeek #Tech

L'unica cosa che non va in vacanza? L'intelligenza artificiale! 🤖

Mentre i nostri cervelli si mettono in modalità "spiaggia", il mondo dell'AI continua la sua corsa. Ho riassunto le novità di Google I/O, OpenAI, Microsoft, Midjourney e Sora.

Per non farsi trovare impreparati a settembre, ho distillato 3 lezioni fondamentali. Perché la curiosità è la vera intelligenza che fa la differenza.

Leggi l'articolo completo:
https://webeconoscenza.gigicogo.it/lai-non-va-in-ferie-b8b27b7378dc

Ho spinto NotebookLM oltre i suoi limiti linguistici! 🤯 Ho usato l'AI per creare un video in italiano basato sul mio articolo "AI da viaggio". Una dimostrazione delle potenzialità creative della IAGen. Guardate il video per scoprire come preparare la valigia digitale perfetta!
Link newsletter: https://youtu.be/BqBBf4fzLEY?si=uO2kxXK1OVyewIyf

La rivoluzione è iniziata, e questa volta è #OpenSource 🤯
L'annuncio di un modello ChatGPT rilasciato per l'uso in locale è un punto di svolta.
Nel mio ultimo articolo, "La Rivoluzione dell'IA Democratica", analizzo le implicazioni di questa mossa epocale: dalla #privacy al controllo dei dati, fino alle nuove opportunità per imprese e PA.

https://webeconoscenza.gigicogo.it/la-rivoluzione-dellai-democratica-18ab74117b66

La rivoluzione dell’AI democratica

Il futuro dell’AI non sarà scritto solo nei laboratori di Mountain View, ma sui computer di casa vostra, negli uffici delle vostre aziende.

Medium

La #privacy è il limite dell'IA? L'approccio di Proton sfida lo status quo. 🔒

L'arrivo di Lumo, il #chatbot di Proton, un'azienda da sempre in prima linea per la privacy, rappresenta un punto di svolta. Nel mio ultimo articolo, spiego come questo strumento dimostri che è possibile combinare i vantaggi dell'IA generativa con un'attenzione maniacale alla #sicurezza e alla non conservazione dei dati.
https://webeconoscenza.gigicogo.it/e-arrivato-lumo-il-chatbot-ai-di-proton-48ad0b9883e0