Consigli di lettura: «Preferirei di No. Fuori la
guerra dalla storia» un libro che ripercorre le battaglie per il riconoscimento del diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare e l’introduzione del servizio civile alternativo in Italia, rimettendo sotto i riflettori temi e protagonisti di questa vicenda nell’ultimo secolo. L’autore, Pietro #Polito, è direttore del Centro Studi Piero Gobetti e curatore dell’Archivio Norberto Bobbio. #obiezionedicoscienza

https://www.storiaeletteratura.it/catalogo/preferirei-di-no/21220

@gubi L'immagine mostra la copertina di un libro intitolato "Preferirei di no Fuori la guerra dalla storia" di Pietro Polito. Il titolo è scritto in rosso e si trova all'interno di un ovale bianco che sovrasta una fotografia in bianco e nero. La fotografia mostra un giovane uomo con una maglietta a righe, che sembra partecipare a una manifestazione, tenendo in mano un cartello con la parola "NO". Sullo sfondo, si intravede un cartello con il testo "La coscienza della Umanità salvi il mondo dalla GRANDE MORTE". In basso, è indicato che la prefazione è di Luigi Ferrajoli. Il logo dell'editore è visibile in basso a destra.

L'immagine mostra una pagina di un giornale italiano intitolata "Preferire di No. Fuori la guerra dalla storia 26 luglio 2025". Il titolo principale è "No alla guerra, la storia dell'obiezione di coscienza". Il testo è suddiviso in diverse sezioni, con un articolo principale che parla del libro di Pietro Politto, "Preferire di No. Fuori la guerra dalla storia", che ripercorre la lotta per il pacifismo e l'introduzione del servizio civile in Italia. Il testo menziona la figura di Pietro Gobetti, filosofo della politica e direttore del Centro Studi Piero Gobetti, e il ruolo dell'Archivio Norberto Bobbio. Un sottotitolo sottolinea l'azione nonviolenta e la riflessione storica. Inoltre, ci sono brevi articoli che discutono l'obiezione di coscienza e il suo contesto storico, con riferimenti a scritti di Bruno Segre e Domenico Sereno Regis. Un'immagine di copertina del libro di Politto è inclusa, con il titolo "La coscienza della Umaconda" e il nome dell'autore.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.905 Wh