Giorno #10

Glorificare la produttività è diventato il mantra moderno: dormire è tempo sprecato, gli hobby una debolezza, rallentare un rischio da evitare.

Eppure il riposo è l’atto più rivoluzionario che possiamo concederci: rigenerare corpo, mente e anima, restituirci equilibrio e lucidità.

Non siamo macchine: riposarci significa ricordarci che vivere non è solo fare, ma anche sentire, respirare, esistere pienamente.

@internet

#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

@slowsurf

Day #9

The greatest battle of our time is not for power or wealth, but for attention.

Apps and social networks compete to the sound of notifications for a fragment of it.

Today the real revolution is to escape this game.

Take back the freedom to choose where to look, what to listen to, what to feed.

Defending our attention means defending our identity.

Only in this way can we direct our gaze towards what is worth.

@Internet

#Slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #9

La battaglia più grande del nostro tempo non è per potere o ricchezza, ma per l’attenzione.
App e social competono a suon di notifiche per un frammento di essa.

Oggi la vera rivoluzione è sottrarsi a questo gioco.
Riprenderci la libertà di scegliere dove guardare, cosa ascoltare, cosa nutrire.

Difendere la nostra attenzione significa difendere la nostra identità.
Solo così possiamo orientare lo sguardo verso ciò che vale.

@internet

#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #8

La nostra attenzione è come un vaso che trattiene tutto ciò che ci interessa, ci ispira e ci muove.

Ogni notifica, ogni messaggio, è una piccola frattura. Alla lunga, quel vaso interiore si incrina, finendo in millepezzi.

Non è più solo una questione di concentrazione: è una questione di identità.

Ritrovare il silenzio mentale, oggi, è un atto di ribellione gentile.

Un modo per tornare padroni del nostro ritmo interiore

@internet

#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #7

Vi è mai capitato di sentirvi “altrove” anche quando siete presenti?

Essere sempre online ci dà l’illusione di essere ovunque, ma ci toglie la possibilità di essere davvero fisicamente in ogni luogo.
Essere costantemente connessi ci sottrae frammenti di presenza reale.

Quando ci disintossichiamo dal digitale non ci disconnettiamo:
ci riconnettiamo con noi stessi, con il mondo, con la realtà.

@internet

#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #6

Non siamo mai stati così connessi tra di noi, ovunque nel mondo, così come nell'epoca recente.
Eppure, quanto di tutto questo flusso è vera comunicazione?

L’iperconnessione crea l’illusione di vicinanza, ma sacrifica dialogo, contatto e profondità sull’altare della velocità e dell’immediatezza.

Trovare e rispettare spazi per la comunicazione autentica significa tornare più umani, meno connessi ma sicuramente più esenti, davvero.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #5

Scegliere dove orientare la propria attenzione è il primo vero atto di libertà.

Nel mondo delle distrazioni infinite, ciò che guardiamo, leggiamo, ascoltiamo diventa la lente con cui interpretiamo la realtà.
La qualità del nostro sguardo dipende da ciò che scegliamo di vedere.

Ignorare ciò che attira la nostra attenzione è una forma di resistenza.
Allenare l’attenzione significa rafforzare la nostra presenza nel mondo.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #4

Molti strumenti che abbiamo creato per liberarci dalle incombenze sono diventati catene invisibili che pesano come macigni.

Nascono per restituirci tempo, semplificare lavori, aumentare efficacia, ma più li usiamo, più ci chiedono attenzione ed energia mentale, andando ad occupare proprio lo spazio che promettevano di liberarci.

La soluzione non è fuggire dalla tecnologia, ma riconquistare la libertà per cui l’avevamo inventata.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno #3

Le nostre vite sembrano essere tarate per sopportare ritmi frenetici a giri altissimi, senza possibilità di fermarsi a riflettere.

Questo perché farlo significherebbe retrocedere rispetto agli altri che stanno correndo, a perdifiato, come noi.

Chiudere per un momento i canali di comunicazione con l’esterno significa tarare la nostra bussola, in modo che possa guidarci, al meglio, verso gli obiettivi che veramente contano per noi.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

Giorno # 2

Usiamo app ogni giorno, e ciò si traduce in una quantità esorbitante di notifiche ricevute.

Ogni app ci spinge a consumare più tempo su di essa (non solo i social media).

Siamo presi d’assalto dalle notifiche, e di conseguenza non siamo mai concentrati. Ma come potrebbe essere diversamente?

Da questa domanda passa la nostra voglia di intenzionalità: non limitare il potenziale che proviene dalle app ma usarle intenzionalmente.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox

×

Giorno #3

Le nostre vite sembrano essere tarate per sopportare ritmi frenetici a giri altissimi, senza possibilità di fermarsi a riflettere.

Questo perché farlo significherebbe retrocedere rispetto agli altri che stanno correndo, a perdifiato, come noi.

Chiudere per un momento i canali di comunicazione con l’esterno significa tarare la nostra bussola, in modo che possa guidarci, al meglio, verso gli obiettivi che veramente contano per noi.

@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox