il segretario della CGIL Bruno Trentin incontra il presidente del consiglio Giulio Andreotti in un clima di rinnovata cordialità.
Sul palco del concertone il presentatore Vincenzo Mollica introduce la Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Il futuro dell' Italia appare roseo e nessuno può prevedere che 600km a nord , negli uffici della Baggina, una colazione tra Mario Chiesa e Luigi Magni stia per dare il via alla catastrofe.
#accaddeoggi
#Minoli
#primarepubblica
#quandoeravamopadronidelmondo
Una serata che ripercorre uno dei misteri più inquietanti e tragici della Prima Repubblica.
#la7 #aldomoro #primarepubblica
https://magtv.altervista.org/la7-ciclo-storia-il-film-il-caso-moro-e-lo-speciale-per-raccontare-levento/
La7, Ciclo Storia: il film "Il caso Moro" e lo speciale per raccontare l'evento |

Facebook Twitter Domenica 16 marzo, in prima serata, prosegue il ciclo La7 Storia dedicato ai grandi eventi,

La nuova pubblicazione della collana "#Scritti di storia" rilegge un evento fondamentale della #storia italiana del secolo scorso - la caduta della #PrimaRepubblica - con una lente nuova, quella della #QuestioneSettentrionale: in particolare, il volume indaga la disgregazione del sistema #politico del #dopoguerra e l’ascesa della #LegaNord, fenomeni ricondotti al diffondersi dell'insoddisfazione, nel #Nord #Italia, verso i #partiti tradizionali e lo #Stato centrale

https://doi.org/10.54103/scrittidistoria.205

La questione settentrionale nella crisi della “prima Repubblica”. Politica, cultura, società | Scritti di storia - Historical Writings - Écrits d'histoire

Come non comprarlo? #mastobooks #PrimaRepubblica
Conversazioni elevatissime che arrivano da fuori la #MastoCartoleria
Si parla del prezzo del caffè al supermercato che costa addirittura "più di 7 mila lire"
Non abbiamo MAI superato la #PrimaRepubblica  😅
Il Paperone che chiuse il Novecento

Funerali di Stato per il l’imprenditore che si prese l’Italia perché tutto cambiasse per far si che tutto restasse come prima. Quando, nel lontano 1994, l’uomo del cemento e delle TV, decise di “scendere in campo” Berlusconi era il costruttore e uomo delle TV commerciali cresciuto all’ombra di Bettino Craxi, sul quale in quel momento...

Radio Blackout 105.25FM
Il Paperone che chiuse il Novecento

Funerali di Stato per il l’imprenditore che si prese l’Italia perché tutto cambiasse per far si che tutto restasse come prima. Quando, nel lontano 1994, l’uomo del cemento e delle TV, decise di “scendere in campo” Berlusconi era il costruttore e uomo delle TV commerciali cresciuto all’ombra di Bettino Craxi, sul quale in quel momento...

Radio Blackout 105.25FM

Pochi sanno che lo slogan "Il socialismo tornerà di moda" con cui ci presentammo al ministero delle partecipazioni statali del governo Spadolini II fu coniato da @holon e @buzzenko durante una tesissima partita a tressette contro Martelli e Intini

#Aneddoti #PrimaRepubblica #NuoviMaini

*Realtà aumentata* per noi figli della #PrimaRepubblica richiama sicuramente l'effetto di una #bustarella