Indagine sui checkpoint in Egitto, meccanismi discriminatori alla base dello Stato di polizia

I posti di blocco egiziani istituzionalizzano uno stato di eccezione fatto routine, filtrando la mobilità e rafforzando gerarchie sociali e spaziali. Tramite la sospensione del diritto formale, realizzata mediante ispezioni corporali e arresti arbitrari, funzionano come dispositivi di controllo che normalizzano la sorveglianza e producono docilità. I casi emblematici del confine interno con la penisola del Sinai e il business del turismo

Altreconomia