" L’amministrazione Trump ha un disperato bisogno di soldi. Il debito estero complessivo degli Usa ha raggiunto infatti il record assoluto di 28.100 miliardi di dollari nel primo trimestre di quest’anno e continua a crescere. Da creditore verso il resto del mondo, Washington sta accumulando una gigantesca massa di debito estero che ormai non è più sostenibile per almeno tre ragioni. "

https://altreconomia.it/la-crisi-degli-stati-uniti-puo-essere-ritardata-solo-dalla-sottomissione-delle-colonie/

#dazi #DebitoStatiUniti #finanza

La crisi degli Stati Uniti può essere ritardata solo dalla sottomissione delle colonie all'impero

L'amministrazione Trump ha un disperato bisogno di soldi. Il debito estero complessivo degli Usa ha raggiunto infatti il record assoluto di 28.100 miliardi di dollari nel primo trimestre di quest'anno e continua a crescere. Da creditore verso il resto del mondo, Washington sta accumulando una gigantesca massa di debito estero che ormai non è più sostenibile per almeno tre ragioni. L'analisi di Alessandro Volpi

Altreconomia
Forza militare per coprire debolezza economica. Al b-movie di Trump pare credere solo l'Europa

Di fronte allo sgretolamento dei beni rifugio simbolo degli Stati Uniti, ovvero il dollaro e il debito, il presidente, mettendosi un cappellino rosso in testa e creando una war room da film di quart'ordine, ha pensato di persuadere il mondo del "Primato" statunitense, schierando la potenza militare, ormai l'unico vero elemento di forza degli Usa. Che però sanno, a queste condizioni, di potersi permettere ancora per poco. L'analisi di Alessandro Volpi

Altreconomia
A chi fa paura (e a chi fa gioco) l'annunciata "economia delle opportunità" di Kamala Harris

Sostegno annunciato all’edilizia popolare privata e contrasto alle speculazioni sui prezzi, ma anche primato militare mondiale per battere la Cina a suon di spesa pubblica e intoccabilità della finanza, specie quella dei grandi fondi come BlackRock, Vanguard e State Street. Sarà in grado di scalfire i super ricchi? L'analisi di Alessandro Volpi delle ricette della candidata democratica

Altreconomia

Recessione e rischio di aumento del debito mondiale. Debito globale (quasi) record. Paesi Emergenti e imprese Usa i più a rischio. Il Global Debt Monitor di Iif segnala 8.300 miliardi di dollari in più nei primi tre mesi del 2023. Tendenza ribaltata e tetto dei 300mila miliardi di nuovo superato per sfiorare il primato di 12 mesi fa.

#China #debitomondiale #DebitoStatiUniti #DollariUSA #GlobalDebtMonitor #paeseiemergenti #postpandemia #tensionigeopolitiche

https://scienzamagia.eu/sociale-collettivita/recessione-e-rischio-di-aumento-del-debito-mondiale/

Recessione e rischio di aumento del debito mondiale

Debito globale (quasi) record. Paesi Emergenti e imprese Usa i più a rischio. Il Global Debt Monitor di Iif segnala 8.300 miliardi di dollari in più nei primi