Il Ministero della Salute ha diffuso il #richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti di pizza salsiccia e friarielli a marchio Napoli Gran Gourmet e di focaccia salsiccia e friarielli a marchio Acquaviva.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la sospetta presenza di Clostridium botulinum nei friarielli “broccoli alla napoletana” in olio di semi di girasole.

I prodotti interessati sono i seguenti:

vedi foto

@salute

Il Ministero della Salute ha diffuso il #richiamo precauzionale di un lotto di crema da spalmare alle nocciole e cacao magro senza zuccheri aggiunti a marchio SZ Essezeta.

La ragione indicata è la possibile presenza, sul tappo, di un’etichetta non conforme al prodotto contenuto per l’assenza dell’indicazione dell’allergene latte.

Il prodotto interessato è venduto in vasetti da 200 grammi, con il numero di lotto L 267 G 5 e il termine minimo di conservazione (TMC) 24/03/2027.

@salute

Il Ministero della Salute ha diffuso il #richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti di pizza salsiccia e friarielli a marchio Napoli Gran Gourmet e di focaccia salsiccia e friarielli a marchio Acquaviva.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la sospetta presenza di Clostridium botulinum nei friarielli “broccoli alla napoletana” in olio di semi di girasole.

I prodotti interessati sono i seguenti:

Vedi foto

@salute

#Richiamo per Ferrari 296 GTB – 296 GTS

Causa: Descrizione del rischio Il serraggio errato dei tubi di erogazione del carburante nel sistema di lubrificazione dei turbocompressori sinistro e destro può causare perdite di olio e surriscaldamento dei tubi. Questo aumenta il rischio di incendio.

Dettagli: https://ec.europa.eu/safety-gate-alerts/screen/webReport/alertDetail/10096577?lang=it

@automobili @quotidianomotori

I supermercati Conad hanno segnalato il #richiamo precauzionale da parte del produttore di 5 lotti di risotto alla milanese in busta a marchio Knorr.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la possibile presenza di corpi estranei plastici e metallici.

Il prodotto in questione è venduto in buste da 175 grammi, con i numeri di lotto 5290AO810, 5293AO810, 5294AO810, 5295AO810 e 5296AO810, e il termine minimo di conservazione (TMC) 01/2027.

@salute

Il Ministero della Salute ha diffuso il #richiamo precauzionale ad opera del produttore di un lotto di curcuma macinata commercializzata da Mar Emilia Company.

⚠️ La ragione indicata, in questo caso, è la possibile presenza di Bacillus cereus.

Il prodotto interessato è venduto in bustine da 100 grammi con il numero di lotto 88137E110924 e il termine minimo di conservazione (TMC) 07/2027.

@salute

Il Ministero ha pubblicato il #richiamo da parte dell’operatore di un lotto di mitili o cozze (Mytilus galloprovincialis) allevate in Spagna e confezionate da Ittica Pellestrina.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è il superamento dei limiti massimi consentiti di Escherichia coli glucuronidasi positivo.

Il prodotto in questione è venduto in reti da 10 kg con il numero di lotto 810 e la data di confezionamento 03/11/2025.

@salute

GrosMarket ha segnalato il #richiamo precauzionale da parte dell’operatore di 3 lotti di uova fresche medie di categoria A vendute sfuse ‘speciali’ e con il marchio L’Uovo del Podere.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di un presunto rischio microbiologico.

Le uova interessate sono distribuite in casse da 90 pezzi per la vendita sfuse e in vassoi da 30 pezzi con i numeri di lotto Z56270, Z56315 e Z56351, e con le date di scadenza 15/11/2025, 16/11/2025 e 18/11/2025.

Il Ministero ha diffuso il #richiamo da parte dell’operatore di un lotto di semola di grano duro calibrata a marchio Bongiovanni.

⚠️ La ragione indicata è la presenza di un “problema di infestazione”.

Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 500 grammi, 1 kg, 5 kg e 25 kg, con il numero di lotto 271124 e i termini minimi di conservazione (TMC) 01/2026, 02/2026, 03/2026, 04/2026 e 05/2026.

@salute

×

Il Ministero della Salute ha diffuso il #richiamo precauzionale da parte dell’operatore di alcuni lotti di pizza salsiccia e friarielli a marchio Napoli Gran Gourmet e di focaccia salsiccia e friarielli a marchio Acquaviva.

⚠️ Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la sospetta presenza di Clostridium botulinum nei friarielli “broccoli alla napoletana” in olio di semi di girasole.

I prodotti interessati sono i seguenti:

vedi foto

@salute