L'overdose di lutto nazionale non è ancora finita. In tante scuole le lezioni saranno fermate per il minuto di silenzio per la morte del papa. Per i docenti è un obbligo, ma può essere una pausa silenziosa a cui far seguire una discussione su cosa sono i capi religiosi e sulle scelte che si possono compiere diventando grandi. Come quella di vivere con valori esclusivamente umani e non avere alcun capo religioso.
https://blog.uaar.it/2025/04/27/silenzio-scuola-anche-dopo-esequie-del-pontefice/
Silenzio a scuola (anche dopo le esequie del pontefice)

Siamo usciti oggi dai cinque giorni di lutto nazionale per la morte del papa e da un black out dell’informazione, dello sport e del mondo della cultura. Un numero record di giornate rispetto a quello riservato ad altri papi e soprattutto rispetto al singolo giorno riservato a tragedie come il terrem

A ragion veduta

@uaar

Appunto. Purtroppo è sempre così: dove c'è un cadavere, lì si riuniscono gli avvoltoi.