βοΈπππππΌππ πΏπΌπ ππππππ ππΌ ππππππΌππ πΌπππ ππππππ!
Corte Tre, mercoledì 5 marzo alle ore 17:30 CET
βοΈπππππΌππ πΏπΌπ ππππππ ππΌ ππππππΌππ πΌπππ ππππππ!
πππ§ππ€π‘ππΓ¬ π¬π±/π¬π― - CORTE 3, VIA NICOLΓ DALLβARCA 34
πππ³:π―π¬
π πππππΌππ πππππ πΎππππ ππππππΌππ - ππ£ππ€π£π©π§π€ ππ€π£ Immigrital1
πππ΄:ππ
ππππΌπ - ππ€π£πππ«πππππ’π€ π₯πππ©π©π πππ‘ π’π€π£ππ€
πππ΅:π―π¬
πππ«π ππ€π£ Unpluggedmusique
Da tempo ormai sentiamo parlare di ragazz3 di seconda generazione, di giovani come di un fenomeno incompreso, sconosciuto, persino da criminalizzare, accendendo i riflettori su una soggettivitΓ in particolare, senza vedere realmente il contesto. Senza ascoltare chi quelle esperienze le vive e vorrebbe raccontarle in prima persona, senza semplificazioni o mistificazioni.
Occorre spogliarci dei nostri privilegi e comprendere le variegate manifestazioni di quello che viene additato con un generico βdisagioβ.
Mercoledì 5 marzo, assieme al collettivo Immigrital proveremo ad analizzare desideri, linguaggi e contraddizioni di giovani e giovanissim3 che subiscono lo scempio delle narrazioni politiche e mediatiche che relegano queste soggettività ai margini delle metropoli, producendo ghettizzazione e e instillando la diffidenza nell3 abitanti dei quartieri.
Siamo stanch3 di vedere queste posizioni predominare nei canali di informazione, vogliamo riappropriarci dei discorsi che parlano di noi, dei nostri quartieri, della nostra età , degli spazi di possibilità che cerchiamo di conquistarci in un presente così complesso e spesso costringente e costruire insieme prospettive di riscatto, spezzare il ricatto tra miseria, sfruttamento e strada.
A seguire un iftar condiviso con sapori dal mondo e un live con Unpluggedmusique !
β¨

βοΈπππππΌππ πΏπΌπ ππππππ ππΌ ππππππΌππ πΌπππ ππππππ!
βοΈπππππΌππ πΏπΌπ ππππππ ππΌ ππππππΌππ πΌπππ ππππππ! πππ§ππ€π‘ππΓ¬ π¬π±/π¬π― - CORTE 3, VIA NICOLΓ DALLβARCA 34 πππ³:π―π¬ π πππππΌππ πππππ πΎππππ ππππππΌππ - ππ£ππ€π£π©π§π€ ππ€π£ Immigrital1 πππ΄:ππ ππππΌπ - ππ€π£πππ«πππππ’π€ π₯πππ©π©π πππ‘ π’π€π£ππ€ πππ΅:π―π¬ πππ«π ππ€π£ Unpluggedmusique Da tempo ormai sentiamo parlare di ragazz3 di seconda generazione, di giovani come di un fenomeno incompreso, sconosciuto, persino da criminalizzare, accendendo i riflettori su una soggettivitΓ in particolare, senza vedere realmente il contesto. Senza ascoltare chi quelle esperienze le vive e vorrebbe raccontarle in prima persona, senza semplificazioni o mistificazioni. Occorre spogliarci dei nostri privilegi e comprendere le variegate manifestazioni di quello che viene additato con un generico βdisagioβ. MercoledΓ¬ 5 marzo, assieme al collettivo Immigrital proveremo ad analizzare desideri, linguaggi e contraddizioni di giovani e giovanissim3 che subiscono lo scempio delle narrazioni politiche e mediatiche che relegano queste soggettivitΓ ai margini delle metropoli, producendo ghettizzazione e e instillando la diffidenza nell3 abitanti dei quartieri. Siamo stanch3 di vedere queste posizioni predominare nei canali di informazione, vogliamo riappropriarci dei discorsi che parlano di noi, dei nostri quartieri, della nostra etΓ , degli spazi di possibilitΓ che cerchiamo di conquistarci in un presente cosΓ¬ complesso e spesso costringente e costruire insieme prospettive di riscatto, spezzare il ricatto tra miseria, sfruttamento e strada. A seguire un iftar condiviso con sapori dal mondo e un live con Unpluggedmusique ! β¨