"Il bug dell’app è concettuale, non tecnico, tecnicamente potrebbe anche funzionare benissimo e rispettare tutti gli standard che il governo si vuole dare. Il punto è un altro: perché si ritiene che la prevenzione sanitaria possa essere garantita da una applicazione su un telefono cellulare? La app sarà soprattutto l’ennesimo “diario” da riempire di informazioni, in questo caso riguardanti la “percezione” che si ha della propria salute. Siamo ancora nell’illusione che attraverso il racconto di sé, la tecnologia possa prendersi cura di noi, come abbiamo descritto nel volume Anime elettriche. Ma quando stai male hai bisogno che ci siano persone competenti e in forze vicino a te, non l’assistente vocale."

https://left.it/2020/04/22/contact-tracing-tutto-quello-che-ce-da-sapere-su-immuni/

#immuni #covid19 #ippolita

Contact tracing, tutto quello che c'è da sapere su Immuni | Left

Abbiamo chiesto al collettivo Ippolita, un gruppo di ricercatori indipendenti che da anni si occupa di tecnologie digitali, di aiutarci a capire se e in che modo può essere utile la app scelta dal governo per tracciare e individuare tramite i nostri smartphone eventuali casi di Covid-19 quando entreremo nella fase 2

Left