Il #3febbraio 1904 nasceva Luigi #Dallapiccola, uno dei primi musicisti italiani ad adottare la #dodecafonia nella #composizione musicale.
Lo ricordiamo con un'analisi da #ExChordis dell'opera #Tartiniana Seconda #MR58a per #violino e #pianoforte, una #riscrittura della #Sonata 7Ba.1 di Giuseppe #Tartini. L'articolo prende in esame l'analisi della forma, dei canoni, della sintassi armonica e delle costruzioni di natura #matematica tipiche di Dallapiccola.

⬇️ https://riviste.unimi.it/index.php/exchordis/article/view/22483?mtm_campaign=mastodon

#musica

La “nuova antichità” di Luigi Dallapiccola. Analisi della Tartiniana Seconda MR58a | Ex Chordis

#CallForPapers

La rivista di #musica #ExChordis ha appena aperto la nuova Call for Papers per il prossimo fascicolo
⬇️
https://riviste.unimi.it/index.php/exchordis/callforpapers?mtm_campaign=mastodon

"The Call for Papers for Issue IV/2025 is now open. "Ex Chordis – A Bowed Strings Journal" [ISSN 3034-8781] aims to explore the Culture of Bowed #String Instruments in all its fields, including: technique and #performance practice; #music analysis; history of instruments and repertoire; artistic research; teaching and new #technologies."

Call for Papers | Ex Chordis

#Eventi
Vi segnaliamo il seminario tenuto dalla rivista #ExChordis, presso il #Conservatorio di #Musica "N. Piccinni" di #Bari, dal titolo

"Quando Wolfgang diventa #Mozart: espressione cantabile, teatralità e umorismo nei concerti per #violino KV 216, KV 218 e KV 219"

Qui invece ⬇️ potete trovare tutti gli articoli della rivista in #OpenAccess https://riviste.unimi.it/index.php/exchordis?mtm_campaign=mastodon

Ex Chordis

Ex Chordis. Rivista di Cultura, Storia, Didattica e Ricerca degli Strumenti ad Arco

#NewIssue
È online il nuovo numero di #ExChordis, Rivista di cultura, ricerca e didattica degli strumenti ad arco.
Contiene contributi su: prassi esecutiva, #musicologia, #liuteria, #analisimusicale, ricerca artistico-musicale, nuove tecnologie.
Lo trovate disponibile in #OpenAccess qui:
https://riviste.unimi.it/index.php/exchordis/?mtm_campaign=mastodon
#archi #musica
Ex Chordis

Ex Chordis. Rivista di Cultura, Storia, Didattica e Ricerca degli Strumenti ad Arco

Il #16Novembre 1895 nasceva Paul #Hindemith, importante #musicista del secolo scorso. #ExChordis lo ricorda con un articolo che analizza il suo periodo di formazione, influenzato dalle #avanguardie nate dai grandi cambiamenti seguiti alla guerra anche in campo artistico. In quegli anni il giovane Hindemith apre la sua scrittura a una varietà espressiva che lo porta a aderire all’#estetica #espressionista, per poi intraprendere successivamente una strada più personale⬇️

https://doi.org/10.54103/3034-8781/23225

L’eredità tedesca del giovane Hindemith. Analisi delle Sonate per Viola op. 11 n. 4 e op. 25 n. 1 | Ex Chordis